CORSO SUI DOLCI TIPICI SARDI

Anche senza glutine e lattosio

TIPOLOGIA
Corso di cucina

GIORNO
Mercoledì

DURATA
6 ore

PARTECIPANTI
min 2 / max 8

PREZZO
€ 110,00

Descrizione

Preparazione dolci tipici sardi. Dolci dedicati alle ricorrenze religiose facili da preparare, per portarsi a casa un pezzetto di Sardegna vera e un dolce  ricordo.

  • Festa di Tutti i Santi. PAPASSINOS: ciambelle tradizionali sarde con frutta secca.
  • Natale. TRONCHETTO DI NATALE: pan di pan di spagna e  meringa (non tradizionale)
  • Festa di Sant’Antonio. PISTIDDU: miele, vin cotto, pasta violata dolce
  • Carnevale. CHIACCHERE E VUVUSONES: dolci di carnevale fritti e lievitati
  • Pasqua.  CASATINE E PIZZINEDDAS DE OVU: dolci al forno con  ripieno formaggio di pecora fresco o di ricotta  con la pasta violata dolce, e il pane dolce decorato.

A tutti i partecipanti verrà consegnato un grembiule, le schede delle ricette e una penna.

RICHIEDI ISCRIZIONE

Compila il modulo per richiedere l’iscrizione ad uno dei nostri corsi. Ti contatteremo telefonicamente o per e-mail per comunicarti la disponibilità, il giorno, l’orario e tutti gli altri dettagli.

Privacy Policy: si autorizza Su Barchile Srls al trattamento dei dati presenti nel modulo, nel rispetto ed ai sensi del Dlgs n. 196 del 30/06/2003 e s.m.i., per l’invio d’informazioni relative a quanto richiesto. I dati NON saranno ceduti ad altre aziende ed è possibile richiedere la cancellazione, inviando una e-mail a: info@subarchile.it, con oggetto RIMUOVI.

Regole

A scelta preparazione di max 3 dolci.
Su Barchile si riserva la facoltà di annullare il corso o di modificarne le date qualora non si raggiunga il numero minimo di partecipanti. In caso di annullamento, la quota di iscrizione già versata verrà restituita o potrà essere utilizzata, a scelta dell’iscritto, per altri eventi organizzati da Su Barchile.

Diritto di cancellazione al corso

Qualora l’iscritto, per ragioni personali e non imputabili a Su Barchile dovesse decidere di non frequentare più un corso di formazione a pagamento cui era iscritto, almeno 24 ore prima dell’inizio del corso, potrà esercitare il proprio diritto di recesso potendo disdire senza penali e ottenendo il rimborso totale.

Qualora l’iscritto che voglia cancellarsi dal corso di formazione, non abbia fatto pervenire alcuna comunicazione scritta al Su Barchile, nei termini sopra indicati, non avrà diritto alla restituzione delle somme già versate.